Protesi Peniene
INTRODUZIONE
Quando con l'ausilio di terapie mediche o fisiche (vacuum devices), la Disfunzione Erettiva, non trova una soluzione, essa può essere definitivamente risolta con l'impianto di una protesi peniena. Quindi questo tipo di risoluzione è da applicare quando le altre terapie in qualche modo non hanno dato dei risultati soddisfacenti. Le Linee Guida internazionali sull’argomento prevedono infatti l’ impianto di una protesi peniena come terza linea terapeutica nel caso che la terapia orale (prima linea terapeutica) e quella intracavernosa (seconda linea terapeutica), non diano dei risultati soddisfacenti.
TIPI DI PROTESI PENIENE
In passato esistevano protesi rigide che venivano introdotte nei corpi cavernosi, ma erano difficilmente dissimulabili in quanto il pene manteneva un costante stato di erezione. Oggi esistono protesi semirigide ma soprattutto idrauliche (bi- o tri- componenti), corredate di una pompetta da inserire a livello scrotale ed eventualmente di un piccolo serbatoio addominale, che possono essere completamente dissimulate a pene flaccido, e che, attivate con semplicissimi meccanismi manuali, procurano un'erezione sovrapponibile a quella naturale con soddisfazione completa di entrambi i partners; permettendo quindi al maschio di raggiungere l’orgasmo e l’eiaculazione come se vi fosse un’erezione naturale. L'impianto di queste protesi può avvenire con una ospedalizzazione minima (3-4 giorni); l’unico segno visibile dell’impianto protesico penieno è una piccola cicatrice (3-4 cm), in corrispondenza dell'angolo peno-scrotale o a livello sovrapubico, di cui con il passare del tempo non rimane alcuna traccia.
Attenzione:
State per accedere ad un'area i cui contenuti, nello specifico immagini medicali contenenti nudità esplicite, possono essere considerati non adatti alla visione da parte di soggetti sensibili, o comunque minorenni, a cui si sconsiglia la visione.
I contenuti presenti nell'area sono stati rielaborati per tutelare la privacy dei soggetti ritratti, da cui è stata comunque ottenuta esplicita autorizzazione per la pubblicazione.
Clicca per visualizzare la Gallery
Cosa vuol dire impiantarsi una protesi peniena
Quando impiantare una protesi peniena - intervista con il Dr. Ridwan e il Dr. Carson
Protesi peniene: come funzionano gli impianti protesici bi e tri componenti Quando con l'ausilio di terapie mediche o fisiche (vacuum devices), la disfunzione erettiva non trova una soluzione, essa può essere definitivamente risolta con l'impianto di una protesi peniena. Oggi esistono protesi peniene semirigide ma soprattutto idrauliche (bi- o tri- componenti), corredate di una pompetta da inserire a livello scrotale ed eventualmente di un piccolo serbatoio addominale, che possono essere completamente dissimulate a pene flaccido, e che, attivate con semplicissimi meccanismi manuali, procurano un'erezione sovrapponibile a quella naturale con soddisfazione completa di entrambi i partners. Permettendo quindi al maschio di raggiungere l'orgasmo e l'eiaculazione come se vi fosse un'erezione naturale.
Impianto di protesi peniena tricomponente per via penoscrotale a cura di Prof.V. Mirone e Prof. F. Montorsi. Quando con l'ausilio di terapie mediche o fisiche (vacuum devices), la disfunzione erettiva, non trova una soluzione, essa può essere definitivamente risolta con l'impianto di una protesi peniena. In questo video è descritto l'intervento chirurgico di impianto di una protesi peniena idraulica tricomponente. Questo intervento viene effettuato in anestesia totale e richiede 2-3 giorni di ricovero ospedaliero.
Valutazione dei pazienti prima di un impianto protesico penieno- review 2013
Venerdì 01 Marzo 2013 • Prof. A. Natali • 1
Complicazioni nei pazienti con protesi peniene - review 2010
Venerdì 01 Ottobre 2010 • Prof. A. Natali • 1
Protesi peniene in Europa: successi e complicanze in 253 casi in Italia e in Germania - review 2008
Venerdì 01 Febbraio 2008 • Prof. A. Natali • 1
L'ANDROLOGIA
di che cosa si occupa
- Infertilità Maschile
- Disturbi dell'Erezione
- Terapie Mediche dei Disturbi Erettivi
- Terapie Chirurgiche dei Disturbi Erettivi
- Protesi Peniene
- Disturbi dell'Eiaculazione
- Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)
- Cancro della Prostata
- Prostatiti
- Malattia Di La Peyronie
- Pene Curvo Congenito
- Idrocele
- Varicocele
- Ipospadia
- Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dei Genitali
- Malattie Sessualmente Trasmesse
- Torsione Testicolare
- Traumi Genitali
- Tumore del Pene
- Tumore del Testicolo
- Testicolo Ritenuto o Criptorchidismo
In Libreria

IL PENE QUESTO SCONOSCIUTO:
La sessualità maschile - storia, cultura, medicina.
Alessandro Natali - Marcello Perrotta - Helen Casale
Editore: ILMIOLIBRO.it
SCOPRI DI PIÙ
ACQUISTA SUBITO