Malattie Sessualmente Trasmesse

Malattie Sessualmente Trasmesse
Le Malattie Sessualmente Trasmesse (MTS) o Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) sono malattie la cui modalità di trasmissione o diffusione è principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali.
Sono in genere causate dalla trasmissione di batteri, virus, parassiti o funghi che passano da un corpo all'altro attraverso il contatto della pelle (o delle mucose genitali) o con liquidi organici infetti (in alcune malattie anche la saliva).
Gli uomini sono più colpiti delle donne. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1990 ha stimato che annualmente nel mondo si verificano più di 250 milioni di nuovi casi di MTS-IST. Nel 2006 la stessa OMS riporta negli USA un’incidenza di 19 milioni di nuovi casi all’anno di MTS-IST, di cui circa la metà dei casi nei giovani tra i 15 ed i 24 anni.
La diagnosi e la terapia di una MST-ITS va effettuata precocemente sia per evitare al soggetto interessato la progressione della malattia, sia per prevenire il contagio di nuovi individui.
La regola è di curare sempre anche il partner abituale, anche se asintomatico, per evitare le cosiddette “reinfezioni ping-pong”.
Quali sono le Malattie Sessualmente Trasmesse?
In passato erano rappresentate principalmente dalla Sifilide e dalla Gonorrea. Oggi si sono aggiunte malattie quali l’infezione da Chlamydiae, Mycoplasma, Ureaplasma, Candida, Trichomonas, Gardenella, Herpes Virus, Papilloma Virus e Virus dell’ Immunodeficienza Umana (HIV).
Come si presentano da un punto di vista clinico le Malattie Sessualmente Trasmesse?
Indipendentemente dall’agente infettante in causa, nell’uomo si potrà avere una sintomatologia a carico delle basse vie urinarie rappresentata da aumentata frequenza e bruciore ad urinare, fastidio al momento dell’eiaculazione, nonché discomfort a livello perineale
Come si effettua la diagnosi delle Malattie Sessualmente Trasmesse?
A seconda dell’agente infettante la diagnosi si effettua con esami colturali ( urinocoltura, spermiocoltura, tampone uretrale e tampone balanico) e/ o esami del sangue specifici per evidenziare anticorpi formatisi a seguito dell’infezione
Quale è la terapia delle Malattie Sessualmente Trasmesse?
In linea di massima si tratta di una terapia a base di antibiotici specifici mirata ad eliminare l’agente infettante. Tale terapia va approntata per entrambi i partners, stressando l’utilizzo del profilattico fino all’esecuzione degli esami di controllo, per evidenziare la scomparsa dell’infezione.
Chiedi un consulto
Individua la clinica più vicina a te
Casa di Cura "Villa Donatello"
Piazzale Donatello, 14 - 50132 Firenze
Tel. 055 50975
Fax: 055 579070
Studi Medici "Lilia"
Via Luca Giordano, 7/C - 50132 Firenze
Tel. 055 0354444
Centro Medico Villa Chiara
Piazza Antonio Gramsci, 8
50053 - Empoli (Firenze)
Tel. e Fax: 0571 981125